Eventi

Eventi

APPROFONDIMENTI

OVERVIEW 6/2025 – L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO IN EUROPA (MAGGIO)

A maggio 2025, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (HICP) nei paesi dell’Area dell’Euro si conferma in flessione rispetto al mese di aprile 2025. La dinamica dei prezzi al consumo nei paesi dell’Area dell’Euro si segnala in diminuzione sia con riferimento al valore registrato a gennaio 2025 (+2,5%) sia rispetto alla variazione acquisita per il 2024 (+2,4%).

Categorie: Approfondimenti
OVERVIEW 6/2025 – L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO IN EUROPA (MAGGIO)

OVERVIEW 6/2025 – L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO IN EUROPA (MAGGIO)

A maggio 2025, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (HICP) nei paesi dell’Area dell’Euro si conferma in flessione rispetto al mese di aprile 2025. La dinamica dei prezzi al consumo nei paesi dell’Area dell’Euro si segnala in diminuzione sia con riferimento al valore registrato a gennaio 2025 (+2,5%) sia rispetto alla variazione acquisita per il 2024 (+2,4%).

Calendario mercoledì 18 giugno 2025

 

In questo numero:

  1. l’aggiornamento settimanale e da inizio anno dell’andamento dei principali indicatori finanziari: cambi, andamento dello spread Btp/Bund e principali indici azionari a livello mondiale;
  2. un focus sull’indice armonizzato dei prezzi al consumo nell’Eurozona (Maggio 2025), con particolare riferimento a Italia, Germania, Francia e Spagna.

L'Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (HICP) fornisce misure comparabili dell'inflazione per i Paesi e i gruppi di Paesi dell’Unione Europea. È un indicatore economico che misura la variazione nel tempo dei prezzi dei beni e servizi di consumo acquistati dalle famiglie. In altre parole, si tratta di un insieme di indici dei prezzi al consumo calcolati secondo un approccio armonizzato e una serie di definizioni stabilite nei regolamenti e nelle raccomandazioni europee.

Altresì, l’HICP costituisce la misura ufficiale dell'inflazione dei prezzi al consumo nell'area dell'euro ai fini della politica monetaria e della valutazione della convergenza dell'inflazione, come richiesto dai criteri di Maastricht per l'adesione all’Euro.

L’HICP è disponibile per tutti gli Stati membri dell'UE, l'Islanda, la Norvegia e la Svizzera. Oltre alle serie dei singoli Paesi, esistono tre gruppi di Paesi: l’Area dell’Euro (EA), l'Unione Europea (UE) e lo Spazio Economico Europeo (SEE), quest'ultimo comprendente anche l'Islanda e la Norvegia, oltre all'UE. Il Liechtenstein non produce tale indice e quindi non è incluso nell'aggregato dell’HICP.

I dati sono pubblicati mensilmente nel database di Eurostat e comprendono gli indici dei prezzi e i tassi di variazione (variazioni mensili, annuali e medie mobili di 12 mesi). Oltre all’indice generale HICP, sono disponibili oltre 400 sottoindici per diversi beni e servizi e oltre 30 aggregati speciali. Ogni anno, con la pubblicazione dei dati di gennaio, vengono pubblicati i pesi relativi degli indici e degli aggregati speciali (pesi delle voci), nonché il peso dei singoli Paesi all'interno dei gruppi di Paesi (pesi dei Paesi).

 

Per consultare l'archivio dei Report pubblicati, CLICCA QUI.

OVERVIEW è un prodotto di Fondosviluppo S.p.a. - Ufficio Studi e Ricerche

Tag

Overview