Eventi

Eventi

APPROFONDIMENTI

OVERVIEW 8/2025 – IL PURCHASING MANAGERS’ INDEX IN EUROPA (GIUGNO)

L’andamento  del Purchasing Managers'  Index(PMI), l’indicatore congiunturale che riflette la dinamica dell’attività economica nei settori manifatturiero, dei servizi e in aggregato, a giugno 2025 continua a segnalare dinamiche divergenti tra i principali paesi dell'Eurozona. Nel complesso, nei paesi dell’Area dell’Euro, si registra un lieve recupero dell’indice PMI che si attesta, a giugno, a 49,5 segnalando una condizione migliorativa rispetto al dato di maggio, dove si confermava a 49,4, ma in flessione con riguardo ai valori di inizio anno.

Categorie: Approfondimenti
OVERVIEW 8/2025 – IL PURCHASING MANAGERS’ INDEX IN EUROPA (GIUGNO)

OVERVIEW 8/2025 – IL PURCHASING MANAGERS’ INDEX IN EUROPA (GIUGNO)

L’andamento  del Purchasing Managers'  Index(PMI), l’indicatore congiunturale che riflette la dinamica dell’attività economica nei settori manifatturiero, dei servizi e in aggregato, a giugno 2025 continua a segnalare dinamiche divergenti tra i principali paesi dell'Eurozona. Nel complesso, nei paesi dell’Area dell’Euro, si registra un lieve recupero dell’indice PMI che si attesta, a giugno, a 49,5 segnalando una condizione migliorativa rispetto al dato di maggio, dove si confermava a 49,4, ma in flessione con riguardo ai valori di inizio anno.

Calendario venerdì 4 luglio 2025

 

In questo numero:

  1. l’aggiornamento settimanale e da inizio anno dell’andamento dei principali indicatori finanziari: cambi, andamento dello spread Btp/Bund e principali indici azionari a livello mondiale;
  2. un focus sul purchasing managers’ index nell’Eurozona (Giugno 2025), con particolare riferimento a Italia, Germania, Francia e Spagna.

 

Il Purchasing Managers’ Index (PMI) è un indicatore congiunturale che riflette la dinamica dell’attività economica nei settori manifatturiero, dei servizi e in aggregato (PMI composito).

È calcolato mensilmente da S&P Global (ex IHS Markit) sulla base di indagini condotte tra i responsabili degli acquisti di un ampio campione di aziende, rappresentative per dimensione, settore e localizzazione geografica. Per ciascun paese, il campione comprende generalmente tra 400 e 700 aziende, selezionate per riflettere la struttura economica nazionale. Ad esempio, nel caso dell’Italia, il panel include imprese come Fiat/Stellantis, Leonardo, ENEL, Luxottica, e grandi gruppi industriali e di servizi attivi nei settori manifatturiero, energetico, telecomunicazioni, trasporti e beni di consumo.

In Germania, il campione comprende aziende come Siemens, BASF, Volkswagen e altri player industriali rilevanti. In Francia, il panel copre gruppi come Renault, TotalEnergies e LVMH, mentre in Spagna vi sono realtà come Telefónica, Iberdrola e Repsol. I rispondenti indicano mensilmente se le condizioni aziendali (nuovi ordini, produzione, occupazione, tempi di consegna e scorte) sono migliorate, peggiorate o rimaste invariate rispetto al mese precedente.

Le risposte sono ponderate e aggregate in un indice che varia da 0 a 100. Un valore superiore a 50 indica espansione, mentre uno inferiore segnala contrazione. L’indice è apprezzato per la tempestività (viene pubblicato all’inizio di ogni mese), per la metodologia standardizzata a livello internazionale e per la sua capacità di anticipare l’andamento del PIL e della produzione industriale, risultando uno strumento chiave per analisti, Banche centrali e investitori non solo istituzionali.

Per consultare l'archivio dei Report pubblicati, CLICCA QUI.

 

OVERVIEW è un prodotto di Fondosviluppo S.p.a. - Ufficio Studi e Ricerche

Documenti da scaricare

Multimedia

Tag

Overview