BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

Fonti Nazionali

Agenzia Entrate: credito di imposta per infrastrutture digitali a sostegno del Made in Italy

Con apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate saranno stabiliti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta, che sarà riconosciuto nella misura massima del 40% degli investimenti effettuati.

Categorie: Novità, Bandi & Contributi, Fonte Nazionale
Agenzia Entrate: credito di imposta per infrastrutture digitali a sostegno del Made in Italy

Agenzia Entrate: credito di imposta per infrastrutture digitali a sostegno del Made in Italy

Con apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate saranno stabiliti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta, che sarà riconosciuto nella misura massima del 40% degli investimenti effettuati.

Calendario martedì 16 marzo 2021

 

La Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021) al comma 131 dell’art. 1 prevede l’estensione del credito d'imposta per la realizzazione e l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico di cui all'articolo 3 “Interventi per il sostegno del Made in Italy”, comma 1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116.

Beneficiari e iniziative ammissibili

Il credito d’imposta - pari al 40% degli investimenti effettuati - è concesso, nel limite di spesa di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, alle reti di imprese agricole e agroalimentari costituite ai sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle «strade del vino» di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), della legge 27 luglio 1999, n. 268, per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, con particolare riferimento al miglioramento delle potenzialità di vendita a distanza a clienti finali residenti fuori del territorio nazionale, per la creazione, ove occorra, di depositi fiscali virtuali nei Paesi esteri, gestiti dagli organismi associativi in oggetto, per favorire la stipula di accordi con gli spedizionieri doganali, anche ai fini dell'assolvimento degli oneri fiscali, e per le attività e i progetti legati all'incremento delle esportazioni.

Procedure e termini

Con apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, saranno stabiliti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta.

Per ulteriori informazioni ed i riferimenti normativi a supporto della Misura si rimanda alla circolare in allegato. 

Tag

commercio elettronico Credito di Imposta Agenzia delle Entrate