Beneficiari 
Possono presentare domanda di partecipazione i seguenti soggetti:
 - Piccole e medie imprese, così come definite dal Regolamento (UE) N. 651/2014 e s.m i.;
 
 - Consorzi e Società consortili costituiti, anche in forma cooperativa;
 
 - Reti di imprese legalmente costituite;
 
i soggetti di cui sopra, pena inammissibilità, dovranno avere la sede legale o una unità produttiva, destinataria dell’intervento, sul territorio regionale.
 
Iniziative ammissibili e agevolazione
L’avviso è a valere sulle risorse del PO FESR 2014/20 azione 3.4.1 ed è finalizzato a selezionare piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare, in presenza, ad alcune manifestazioni fieristiche internazionali per l’anno 2023 che vengono di seguito indicate. Le attività fieristiche programmate verranno attuate a valere sulle risorse del pertinente capitolo di spesa 342542 per l’anno in corso e nei limiti della disponibilità finanziaria dello stesso.
 
 
  
   | 
      
    | 
   
    DENOMINAZIONE MANIFESTAZIONE 
    | 
   
    LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO ANNO 2023 
    | 
   
    SETTORE 
    | 
   
    TERMINI PRESENTAZIONE 
    | 
  
  
   | 
    1 
    | 
   
    HOMI CASA 
    | 
   
    Milano 26 - 29 gennaio 
    | 
   
    Sistema casa 
    | 
   
    Dal 05 al 12/01/2023 
    | 
  
  
   | 
    2 
    | 
   
    BIOFACH (BIO) 
    | 
   
    Norimberga 14-17 febbraio 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 05 al 12/01/2023 
    | 
  
  
   | 
    3 
    | 
   
    HOMI FASHION & JEWELS 
    | 
   
    Milano 17- 20 febbraio 
    | 
   
    Moda 
    | 
   
    Dal 05 al 12/01/2023 
    | 
  
  
   | 
    4 
    | 
   
    SIAL America 
    | 
   
    Las Vegas 28 - 30 marzo 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 01 al 08/02/2023 
    | 
  
  
   | 
    5 
    | 
   
    CIBUS Connecting Italy 
    | 
   
    Parma 29 e 30 marzo 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 01 al 08/02/2023 
    | 
  
  
   | 
    6 
    | 
   
    SPOSA ITALIA 
    | 
   
    Milano 14 - 17 aprile 
    | 
   
    Moda 
    | 
   
    Dal 09 al 16/02/2023 
    | 
  
  
   | 
    7 
    | 
   
    REAL ITALIAN WINE & FOOD 
    | 
   
    Londra 20 aprile 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 09 al 16/02/2023 
    | 
  
  
   | 
    8 
    | 
   
    SUMMER FANCY FOOD 
    | 
   
    New York 22-27 giugno 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 01 al 08/03/2023 
    | 
  
  
   | 
    9 
    | 
   
    PURE LONDON SUMMER 
    | 
   
    Londra - luglio * 
    | 
   
    Moda 
    | 
   
    Dal 09 al 16/03/2023 
    | 
  
  
   | 
    10 
    | 
   
    WHO’S NEXT 
    | 
   
    Parigi 2 – 4 settembre 
    | 
   
    Moda 
    | 
   
    Dal 20 al 27/03/2023 
    | 
  
  
   | 
    11 
    | 
   
    VICENZA ORO 2° ed. 
    | 
   
    Vicenza 8 - 12 settembre 
    | 
   
    Oreficeria 
    | 
   
    Dal 05 al 12/04/2023 
    | 
  
  
   | 
    12 
    | 
   
    Grand Pavois La Rochelle 
    | 
   
    La Rochelle 8-14 settembre 
    | 
   
    Nautica 
    | 
   
    Dal 13 al 20/04/2023 
    | 
  
  
   | 
    13 
    | 
   
    Anuga 
    | 
   
    Colonia 7-11 ottobre 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 21 al 28/04/2023 
    | 
  
  
   | 
    14 
    | 
   
    Big 5 
    | 
   
    Dubai 22-26 novembre 
    | 
   
    Sistema casa 
    | 
   
    Dal 02 al 09/05/2023 
    | 
  
  
   | 
    15 
    | 
   
    Artigiano in Fiera 
    | 
   
    Milano 1 - 8 dicembre 
    | 
   
    Agroalimentare 
    | 
   
    Dal 10 al 17/05/2023 
    | 
  
  
   | 
    16 
    | 
   
    Nautic 
    | 
   
    Parigi 6-10 dicembre 
    | 
   
    Nautica 
    | 
   
    Dal 18 al 25/05/2023 
    | 
  
 
 
L’intervento del Dipartimento delle Attività Produttive coprirà le spese relative a: affitto dell’area espositiva, allestimento e arredamento standard degli stand e iscrizione delle imprese selezionate nel catalogo della manifestazione. Potranno essere forniti eventuali servizi aggiuntivi. Le imprese potranno aumentare, a proprie spese, lo spazio espositivo standard garantito dalla Regione.
La partecipazione alla fiera, così come da Delibera di Giunta n. 473 del 20/11/2018 di approvazione della base giuridica dell’azione 3.4.1, è da intendersi aiuto di stato indiretto e sarà disciplinata ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 cosiddetto “de minimis”.
L’Amministrazione provvederà a determinare e caricare sul Registro Nazionale degli Aiuti l’importo pro-quota dell’aiuto indiretto determinato per la partecipazione alla manifestazione fieristica, per ogni singola impresa, secondo i criteri e le modalità previste dal D.D.G. n. 595/4.S del 19/02/2019.
In caso di eventuale cumulo del tetto massimo previsto per gli aiuti in “de minimis”, l'impresa verrà esclusa dalla partecipazione alla manifestazione richiesta.
È esclusa la corresponsione alle imprese di alcuna somma di denaro o contributo diretto riguardante la partecipazione agli eventi stessi.
 
Procedure e termini
L’istanza dovrà essere compilata nel formato excel predefinito (si rimanda al modello allegato all’avviso) esportato in pdf e firmato digitalmente dal rappresentante legale. Entrambi i formati (excel e pdf) dovranno pervenire, entro i termini indicati nella tabella, tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it.
 
Riferimenti normativi
Prot. n. 388 del 5 gennaio 2023