Unioncamere Lombardia, con Determinazione D.O. n. 102 del 14 luglio 2023, ha approvato il Bando Export 2023: Nuovi mercati per le micro e piccole imprese lombarde.
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 1096 del 9 ottobre 2023 sono stati modificati i criteri attuativi della misura "Export 2023". Due le novità:
 - possono presentare domanda di contributo anche le Medie Imprese, oltre alle Micro e Piccole Imprese;
 
 - possono presentare domanda di contributo tutte le imprese del settore manifatturiero, indipendentemente dal codice ATECO posseduto.
 
 
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde, iscritte e attive nel Registro delle imprese, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
 - avere una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
 
 - non essere esportatrici abituali;
 
 - non aver percepito, nei 5 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a valere sui seguenti bandi:
 
 - Bando digital export 2022 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 45/2022;
 
 - Bando e-commerce 2020 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 53/2020;
 
 - Bando e-commerce Lombardia 2021 (approvato con Determinazione S.G. UCL n. 30/2021;
 
 - Bando Linea Internazionalizzazione (approvato con d.d.u.o. n. 6168 del 3/05/2019 e s.m.i.);
 
 - Bando Linea Internazionalizzazione Plus (approvato con d.d.u.o. n. 4860 del 9/04/2021);
 
 - Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri (approvato con d.d.u.o. n. 19050 del 23/12/2022 e s.m.i.).
 
 
Iniziative ammissibili
Si ritengono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante - tra le varie - le seguenti attività:
 - analisi e ricerche sui mercati esteri;
 
 - individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse;
 
 - individuazione di nuovi clienti;
 
 - definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export;
 
 - assistenza alla contrattualistica internazionale;
 
 - marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…);
 
 - cura della presenza online dell'azienda su più canali;
 
 - predisposizione della strategia di espansione;
 
 - strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri;
 
 - sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.
 
I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2023 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.
L’investimento minimo deve essere di € 10.000,00.
 
Contributi
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.805.000,00.
Il contributo massimo erogabile è di € 15.000,00. L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili. Le agevolazioni previste sono stabilite e concesse alle imprese beneficiarie nei limiti previsti dal Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sugli aiuti de minimis.
 
Procedure e termini
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 luglio 2023 fino alle ore 12.00 dell'8 novembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
 
Riferimenti normativi
Determinazione D.O. n. 102/23: bando
Determinazione D.O. n. 134/23: proroga
Delibera di Giunta Regionale n. 1096 del 9 ottobre 2023: modifica criteri