BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

Fonti Regionali

Emilia Romagna: bando "Bridging Innovation Program - Big Data & Artificial Intelligence for Health" - Boston 2020-21

La misura è rivolta a imprese, sia grandi sia PMI, startup innovative, laboratori e centri di ricerca della regione Emilia-Romagna operanti in ambito life science, con attività negli ambiti big data e intelligenza artificiale applicati al settore salute.

Scadenza: 9 novembre 2020

Categorie: Novità, Bandi & Contributi, Emilia-Romagna
Emilia Romagna: bando "Bridging Innovation Program - Big Data & Artificial Intelligence for Health" - Boston 2020-21

Emilia Romagna: bando "Bridging Innovation Program - Big Data & Artificial Intelligence for Health" - Boston 2020-21

La misura è rivolta a imprese, sia grandi sia PMI, startup innovative, laboratori e centri di ricerca della regione Emilia-Romagna operanti in ambito life science, con attività negli ambiti big data e intelligenza artificiale applicati al settore salute.

Scadenza: 9 novembre 2020

Calendario lunedì 12 ottobre 2020

 

La Regione Emilia-Romagna, con D.G.R. n. 1046/20, ha approvato un Bando finalizzato a selezionare le imprese, le startup e i laboratori di ricerca che parteciperanno al programma organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del Bridging Innovation Program - Big Data & Artificial Intelligence for Health, Boston 2020-21.

Il programma ha lo scopo di:

  • supportare processi di internazionalizzazione verso l’area di Boston di soggetti operanti in ambito life science del territorio regionale;
  • approfondire pratiche di Open Innovation nel settore specifico;
  • creare opportunità di collaborazione e di crescita individuale, imprenditoriale e di ricerca che abbiano ricadute per l’intero ecosistema dell’innovazione emiliano-romagnolo.

Il programma, si svolgerà fra settembre 2020 e giugno 2021 e si dividerà in:

  1. azioni di informazione e approfondimenti online;
  2. attività di mentoring e di individuazione di interlocutori ad hoc;
  3. realizzazione di una missione a Boston.

Possono accedere alla misura le imprese, sia grandi sia PMI, startup innovative, laboratori e centri di ricerca della regione Emilia-Romagna operanti in ambito life science, con attività negli ambiti big data e intelligenza artificiale applicati al settore salute.

La partecipazione al programma è gratuita per i soggetti regionali grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna erogato ad ART-ER. L'ammissione al programma non dà diritto ai beneficiari di ricevere un contributo finanziario e comporta l'attribuzione di un aiuto in "de minimis" corrispondente al valore del servizio ricevuto gratuitamente.

Per le modalità di presentazione delle domande si rimanda alla circolare in allegato. 

Tag

emilia romagna innovazione contributi per le start up