BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

Fonti Regionali

LAZIO - Bando OCM Vino per la promozione nei Paesi terzi, 2021-2022

La promozione riguarda i vini a denominazione di origine protetta, i vini a indicazione geografica protetta, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti di qualità aromatici e i vini con l’indicazione della varietà.

Categorie: Novità, Bandi & Contributi, Fonte Regionale, Lazio
LAZIO - Bando OCM Vino per la promozione nei Paesi terzi, 2021-2022

LAZIO - Bando OCM Vino per la promozione nei Paesi terzi, 2021-2022

La promozione riguarda i vini a denominazione di origine protetta, i vini a indicazione geografica protetta, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti di qualità aromatici e i vini con l’indicazione della varietà.

Calendario giovedì 23 settembre 2021

 

La Regione Lazio, con Determinazione n. G11183 del 21/09/2021, ha approvato l’Avviso pubblico relativo alla misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi per l'accesso all'aiuto comunitario per la campagna 2021-2022 dell'Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo (OCM VINO).

Possono accedere alla misura Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, i soggetti proponenti di cui all’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 3893 del 4 aprile 2019.

La promozione riguarda i vini a denominazione di origine protetta, i vini a indicazione geografica protetta, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti di qualità aromatici e i vini con l’indicazione della varietà.

Ai sensi del comma 2 dell’art.4 del Decreto Ministeriale n. 3893/2019, i progetti non possono riguardare esclusivamente i vini con indicazione de ll a varietà e/o i vini spumanti di qualità e vini spumanti di qualità aromatici, senza indicazione geografica.

Ai sensi del comma 1 dell’articolo 7 del Decreto Ministeriale n. 3893/2019, sono ammissibili le seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi:

  1. azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell'Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
  2. partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
  3. campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione;
  4. studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. La spesa per tale azione non deve superare il 3% dell'importo complessivo del progetto presentato.

Sono attivate le seguenti tipologie di progetti:

  1. Progetti Regionali, con contributo a valere sui fondi di quota regionale, per la promozione delle produzioni vitivinicole della Regione Lazio.
  2. Progetti Multiregionali, con contributo a valere sui fondi di quota regionale e su una riserva dei fondi della quota nazionale. Il progetto deve essere presentato da soggetti proponenti che hanno sede operativa in almeno due Regioni e prevede la promozione delle produzioni vitivinicole delle Regioni in cui i soggetti proponenti hanno le sedi operative.

Risorse disponibili

La dotazione finanziaria comunitaria, per l’attuazione della misura Promozione sui mercati dei paesi terzi, a valere sull’esercizio finanziario comunitario 2021/2022, disponibile per l’Avviso è di euro 1.327.140,58 così ripartita:

  • Euro 1.000.000,00 per i progetti Regionali;
  • Euro 317.140,58 per i progetti Multiregionali con capofila la Regione Lazio;
  • Euro 10.000,00 per i progetti Multiregionali con capofila altre Regioni.

In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2013/1308 e dall’art.13 del Decreto Ministeriale n. 3893/2019, l’importo del contributo a valere sui fondi europei è pari, al massimo, al 50% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto; la residua percentuale è a carico del beneficiario.

Per i progetti multiregionali, la quota di finanziamento pro capite, da parte del MIPAAF e delle Regioni partecipanti, non supera il 25% dell’importo del progetto presentato.

Ai sensi dell’art. 13 comma 7 del Decreto Ministeriale n. 3893/2019, il contributo minimo ammissibile per i progetti a valere sui fondi di quota regionale non può essere inferiore a 25.000,00 Euro per Paese terzo o mercato del Paese Terzo. Detta soglia è riferita al contributo richiesto e non al costo del progetto.

Procedure e termini

I Progetti regionali e multiregionali, con capofila la Regione Lazio, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 02 novembre 2021.

Per ulteriori informazioni circa i beneficiari i riferimenti normativi e le modalità di presentazione delle domande, si rimanda alla Scheda informativa in allegato.

Tag

lazio OCM Vino 2021