Secondo i dati pubblicati da ISTAT, nel mese di Agosto l’export italiano vale 39,1 miliardi di euro, in perdita del -6,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Stesso andamento anche per i volumi, che nel mese fanno registrare una riduzione del -14,6%.
Crollano gli acquisti soprattutto dai Paese UE (-7,1%) che rappresentano il 51,4% delle vendite oltre confine. Le perdite si rilevano per tutti i principali mercati di destinazione, arrivando addirittura a due cifre per Stati Uniti (-22,9%) e Belgio (-11,4%).
Valori positivi si registrano solo per Svizzera (+0,5%) e Turchia (+17,5%).
Rispetto ai comparti merceologici, chiudono con segno “meno” tutti i principali settori produttivi ad esclusione dell’esportazioni dei “prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca” (+13,2%) e dei “prodotti delle attività dei servizi di informazione e comunicazione” (+10,1%).
Complessivamente nei primi otto mesi dell’anno l’export Made in Italy supera i 412,4 miliardi di euro (-0,5%/Gen.-Ago. 2023) a fronte di una contrazione delle vendite sia verso i Mercati UE che verso i Paesi Terzi (-6,6%).
Per consultare l'archivio dei Report pubblicati, CLICCA QUI.
Per ulteriori dettagli si rimanda alle Tabelle in allegato contenenti un’elaborazione su dati ISTAT, per settori produttivi e principali Paesi di destinazione.