Dall'analisi degli ultimi dati ISTAT, nel mese di Dicembre 2024 le esportazioni italiane sfiorano i 49,3 miliardi di euro (+2,9%/Dic. 2023) e chiudono il 2024 con un giro di affari complessivo di oltre 623,5 miliardi di euro (-0,4 rispetto ai valori dell’anno precedente).
I primi 5 Paesi di esportazione (Germania, Stati Uniti, Francia, Spagna e Svizzera) rappresentano, in valore, il 42,1% delle vendite italiane complessive oltre confine (in calo rispetto alla stessa quota 2023: 42,9%).
A livello settoriale, chiudono in positivo tutti i comparti produttivi ad eccezione dei “prodotti dell’estrazione di minerali da cave e miniere” (-36,0%).
Relativamente ai principali di destinazione, le migliori performance si registrano con Spagna (+15,2%), Regno Unito (+14,0%) e Belgio (+10,0%), mentre valori negativi continuano a segnare Germania (-3,7%), Stati Uniti (-3,7%), Polonia (-4,1%) e Cina (-5,8%).
I Paesi UE (+1,4%) rimangono i principali mercati di destinazione, con una quota pari al 51,0% delle vendite complessive oltre confine. Il restante 49,0% proviene dai Paesi terzi che, trainano le esportazioni con incremento degli ordinativi in valore del +4,2%.
Per consultare l'archivio dei Report pubblicati, CLICCA QUI.
Per ulteriori dettagli si rimanda alle Tabelle in allegato contenenti un’elaborazione su dati ISTAT, per settori produttivi e principali Paesi di destinazione.