Dalle analisi empiriche sui dati UN Comtrade, nel 2023 il mercato del formaggio in Cina ha registrato un incremento sia in volume, con le importazioni che si attestano a 178,2 migliaia di tonnellate (+22% sul 2022), sia in valore, con i ricavi che salgono a quota 967,7 milioni di dollari (+26% sul 2022).
Il maggior flusso di importazioni proviene dalla Nuova Zelanda, che esporta in Cina 106,8 migliaia di tonnellate (+27% sul 2022) di prodotti per un valore pari a 552,1 milioni di dollari (+29% sul 2022). Seguono Australia e Stati Uniti, rispettivamente con 20,9 e 11,6 migliaia di tonnellate e 99,9 e 63,2 milioni di dollari in valore. L’Italia, che nel 2023 si colloca al quinto posto con 8,5 migliaia di tonnellate, registra nell’ultimo biennio un deciso incremento delle importazioni sia in termini di volumi sia di valori (osservando la variazione percentuale 2023-2021 si rileva un +31,5% per i volumi e +45,9% per i valori).
Sul fronte dei consumi, dalle analisi sui dati Euromonitor International, emerge che nel 2023 i consumatori cinesi hanno acquistato 242,3 migliaia di tonnellate di formaggio (80,6 migliaia di tonnellate relative al mercato retail e 161,7 migliaia di tonnellate con riguardo al segmento foodservice), il 4,7% in meno rispetto all’anno precedente.
Se guardiamo ai dati di medio periodo, tra il 2018 ed il 2023 i volumi di vendita del formaggio in Cina sono aumentati del +14,8% nel canale retail e del +37,9% nel foodservice.
Nell’ambito del canale retail nel 2023, alla vendita al dettaglio offline fa riferimento il 79,7% degli acquisti. I supermercati si confermano i punti vendita preferiti dai consumatori con il 60,5% del totale del valore delle vendite, seguiti dagli ipermercati con una quota pari al 16,4%. Segnali molto positivi arrivano dal canale e-commerce che nel 2023 copre il 20,3% del valore delle vendite con una crescita di quasi 6,3 punti percentuali rispetto al 2018.
Completano il report:
- l'analisi delle quote di mercato dei principali player;
- le previsioni di vendita per il medio periodo 2024 - 2028, in volume e valore, per canali di vendita e categorie di prodotto.
Export & Mercati è una collana di approfondimenti realizzata dall'Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo per l'Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative.
Per ulteriori informazioni o richieste di report personalizzati, scrivi a internationaloffice@confcooperative.it.