EXPORT & MERCATI

EXPORT & MERCATI

EXPORT & MERCATI

Export & Mercati è la collana di Confcooperative nata nel 2015 con il supporto dell’Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo per offrire alle cooperative associate delle analisi periodiche di mercato e di posizionamento prodotto, sui principali mercati esteri di destinazione del Made in Italy.

Sotto la lente di ingrandimento l’analisi dell’import, i consumi, le previsioni ed i canali di vendita, il pricing e le quote di mercato dei principali player a scaffale.

Per le cooperative aderenti anche la possibilità di richiedere gratuitamente dei report personalizzati, per Paesi e prodotti di specifico interesse.

Le richieste possono essere inviate via email a internazionalizzazione@confcooperative.it

IL MERCATO DEI VINI E DEGLI SPARKLING WINE IN INDIA

L’India rappresenta il secondo mercato per l'export dei vini italiani e il terzo mercato per l'export degli sparkling wine italiani in Asia centro-meridionale. Nel 2024 le esportazioni dei vini in tale area raggiungono i 3,6 milioni di Kg in volume e 16,4 milioni di euro in valore, mentre per gli sparkling wine 1,8 milioni di Kg in volume e 8,3 milioni di euro in valore.

 

Categorie: Export & Mercati
IL MERCATO DEI VINI E DEGLI SPARKLING WINE IN INDIA

IL MERCATO DEI VINI E DEGLI SPARKLING WINE IN INDIA

L’India rappresenta il secondo mercato per l'export dei vini italiani e il terzo mercato per l'export degli sparkling wine italiani in Asia centro-meridionale. Nel 2024 le esportazioni dei vini in tale area raggiungono i 3,6 milioni di Kg in volume e 16,4 milioni di euro in valore, mentre per gli sparkling wine 1,8 milioni di Kg in volume e 8,3 milioni di euro in valore.

 

Calendario martedì 16 settembre 2025

 

IL MERCATO DEL VINO

Dalle analisi empiriche sui dati ISTAT, nel 2024 per le imprese vitivinicole italiane il mercato dei vini in India ha registrato una flessione sia in termini di volumi, con le esportazioni che si attestano a 557,1 migliaia di Kg (-28% sul 2023), sia in valore, con i ricavi che raggiungono quota 2,6 milioni di euro (-26,1% sul 2023).

L’India rappresenta il secondo mercato per l'export dei vini italiani in Asia centro-meridionale. Nel 2024 le esportazioni in tale area raggiungono i 3,6 milioni di Kg in volume e 16,4 milioni di euro in valore. Il primo mercato per l’export è rappresentato dal Kazakistan mentre il terzo mercato, dopo l’India, è rappresentato dalle Maldive (rispettivamente con 2 milioni e 472,3 migliaia di Kg in volume e 8,1 e 2,2 milioni di euro di esportazioni in valore).

Complessivamente, nel medio periodo (2019-2024) si evidenzia una dinamica altalenante sia per le esportazioni di vino in volume che per quelle in valore. In particolare, tra il 2019 e il 2024, la domanda estera di vini italiani in India rileva una crescita del +41,7% in volume e del +49,4% in valore.

Sul fronte dei consumi, emerge che, nel 2024, i consumatori indiani hanno acquistato un totale di 24,7 milioni di litri di vino (di cui 18,6 milioni di litri relativi al mercato off-trade e 6,1 milioni di litri relativi al segmento on-trade), facendo registrare un incremento del +11,3% rispetto all’anno precedente.

Con riferimento ai canali di vendita, per il 2024, nel canale di vendita off-trade si segnala un incremento pari al +11,4% rispetto all’anno precedente, mentre nel segmento on-trade si registra una crescita dei volumi di vendita pari al +10,9% rispetto al 2023.

Con riferimento agli asset competitivi emerge che, il mercato del vino in India sia caratterizzato dalla forte presenza della società Grover Zampa Pvt Ltd che controlla una quota di mercato pari al 14%. A seguire, tra le prime tre società per quota di mercato, vi sono le società Pernord Ricard Groupe che, controlla il 4% del totale del valore delle vendite e la società Sankalp Winery Pvt Ltd, che controlla una quota pari al 3% del mercato. Infine, il restante 78% del totale della quota di mercato è detenuto da altre società.

 

IL MERCATO DEGLI SPARKLING WINE

L’India rappresenta il terzo mercato per l'export degli sparkling wine italiani in Asia centro-meridionale. Nel 2024 le esportazioni in tale area raggiungono 1,8 milioni di Kg in volume e 8,3 milioni di euro in valore. Il primo mercato per l’export di sparkling wine in Asia centro-meridionale è rappresentato dal Kazakistan (con 1,2 milioni di Kg di esportazioni in volume e 5,4 milioni di euro di esportazioni in valore), mentre il secondo mercato è rappresentato dalle Maldive (con 303,8 migliaia di Kg di esportazioni in volume e 1,4 milioni di euro di esportazioni in valore).

Complessivamente, nel medio periodo (2019-2024) si evidenzia una dinamica altalenante sia per le esportazioni di sparkling wine in volume che per quelle in valore. In particolare, tra il 2019 e il 2024, la domanda estera di sparkling wine italiani in India rileva una crescita del +94,1% in volume e del +89,7% in valore.

Sul fronte dei consumi, emerge che, nel 2024, i consumatori indiani hanno acquistato un totale di 1,6 milioni di litri di sparkling wine (di cui 1 milione di litri relativi al mercato off-trade e 0,6 milioni di litri relativi al segmento on-trade), facendo registrare un incremento del +14,3% rispetto all’anno precedente.

In merito ai canali di vendita, per il 2024 si rileva un andamento simile nell’acquisto di sparkling wine da parte dei consumatori indiani. In particolare, nel canale di vendita off-trade si segnala un incremento pari al +25% rispetto all’anno precedente, mentre nel segmento on-trade si registra una crescita dei volumi di vendita pari al +16,7% rispetto al 2023.

Con riferimento agli asset competitivi, emerge come il mercato degli champagne in India sia caratterizzato dalla forte presenza sul mercato della società LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SA che, copre il 56% della quota di mercato nel 2024. Il restante 44% della quota di mercato degli champagne in India, infine, è riferito ad altre società.

 

Completano il report la ripartizione delle vendite delle diverse categorie di prodotto analizzate, per fasce di prezzo, e le previsioni di vendita (on-trade e off-trade) per il quinquennio 2025-2029.

 

Export & Mercati è una collana di approfondimenti realizzata dall'Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo per l'Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative.

Per ulteriori informazioni o richieste di report personalizzati, scrivi a internationaloffice@confcooperative.it.

Tag

Export & Mercati Vini e Sparkling Wine India