IL MERCATO DEL VINO
Dalle analisi empiriche sui dati ISTAT, nel 2024 per le imprese vitivinicole italiane il mercato dei vini in Indonesia ha registrato una flessione sia in termini di volumi, con le esportazioni che si attestano a 575,1 migliaia di Kg (-32,2% sul 2023), sia in valore, con i ricavi che scendono a quota 4,2 milioni di euro (-37,0% sul 2023).
L’Indonesia, tuttavia, rappresenta l’ottavo mercato per l'export dei vini italiani in Asia orientale (66,6 milioni di Kg in volume e 324,8 milioni di euro in valore nel 2024). Tra i primi due Paesi per esportazioni di vino in Asia orientale si segnalano il Giappone e la Corea del Sud.
Complessivamente, nel medio periodo (2019-2024) si evidenzia una dinamica in espansione. Nello specifico, tra il 2019 e il 2024, la domanda estera di vini italiani in Indonesia rileva una crescita medio annua del +36,8% in volume e del +32,7% in valore.
Sul fronte dei consumi, emerge che, nel 2024, i consumatori indonesiani hanno acquistato un totale di 3,7 milioni di litri di vino (di cui 0,5 milioni di litri relativi al mercato off-trade e 3,2 milioni di litri relativi al segmento on-trade), facendo registrare un incremento del +15,6% rispetto all’anno precedente.
In merito ai canali di vendita, si segnala un incremento sia nel canale di vendita off-trade (+25%) sia nel segmento on-trade (+14,3%) rispetto a quanto registrato nel 2023. Complessivamente, nel medio periodo, i volumi delle vendite di vino evidenziano una modesta espansione, con un tasso di crescita medio annuo del +2,9%.
Anche con riferimento alle vendite di vino in valore nel medio periodo (2019-2024), si segnala una crescita al tasso medio annuo del +4,1%.
IL MERCATO DEGLI SPARKLING WINE
Il mercato degli sparkling wine in Indonesia ha registrato una flessione sia in termini di volumi, con le esportazioni che si attestano a 199,7 migliaia di Kg, sia in valore, con i ricavi delle imprese italiane che raggiungono quota 949,0 migliaia di euro.
L’Indonesia rappresenta l’ottavo mercato per l'export degli sparkling wine italiani in Asia orientale (13,1milioni di Kg in volume e 61 milioni di euro in valore nel 2024). Tra i primi due Paesi per esportazioni di vino in Asia orientale si segnalano il Giappone e la Corea del Sud.
Complessivamente, nel medio periodo (2019-2024), si evidenzia una dinamica in espansione sia per le esportazioni in volume (tasso medio annuo del +71%) sia per quelle in valore (tasso medio annuo del +63,6%).
Sul fronte dei consumi, emerge che, nel 2024, i consumatori indonesiani hanno acquistato un totale di 294,7 migliaia di litri di sparkling wine (di cui 63,4 migliaia di litri relativi al mercato off-trade e 231,3 migliaia di litri relativi al segmento on-trade), facendo registrare un incremento del +13,5% rispetto all’anno precedente.
In merito ai canali di vendita i volumi di vendita registrano una crescita, rispetto al 2023, sia nel canale di vendita off-trade (+9,1%) che in quello on-trade (+14,7%).
Infine, nel 2024, i ricavi provenienti dalla vendita di sparkling wine in Indonesia ammontano a 669,9 miliardi di rupie indonesiane, facendo registrare una variazione positiva pari al +11,3% rispetto all’anno precedente.
Completano il report la ripartizione delle vendite delle diverse categorie di prodotto, analizzate per fasce di prezzo e le previsioni di vendita (on-trade e off-trade) per il quinquennio 2025-2029.
Export & Mercati è una collana di approfondimenti realizzata dall'Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo per l'Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative.
Per ulteriori informazioni o richieste di report personalizzati, scrivi a internationaloffice@confcooperative.it.