Il 26, 27 e 28 novembre 2015, presso la Sala Congressi della Fiera della Sardegna a Cagliari, si svolgerà Green Med Forum 2015, un evento internazionale finalizzato alla valorizzazione delle filiere agroalimentari mediterranee a cui parteciperanno imprenditori, politici, amministratori, analisti e opinion leader di diversi Paesi di tutto il mondo.
Le precedenti edizioni si sono svolte a Koper in Slovenia (2008), Alessandria d’Egitto (2009), Roma (2010), Tunisi (2011), Granada (2012) con il sostegno di volta in volta di partner internazionali, dell’Unione Europea e di diversi governi nazionali.
L’iniziativa di Cagliari è promossa da Confcooperative Sardegna, per il tramite delle sue Federazioni Federlavoro e Fedagri, che è impegnata nella costruzione di opportunità di sviluppo per le filiere in cui sono presenti le proprie imprese cooperative associate e al tempo stesso aprendo anche alla partecipazione di altre imprese, non profit e for profit.
Confcooperative Sardegna si pone quindi l’obiettivo di essere soggetto Agente di Sviluppo dell’intero mondo produttivo della Sardegna coinvolgendo tutti gli attori istituzionali ed economici regionali con cui si confronta quotidianamente.
Il Green Med Forum 2015 sarà quindi un importante momento di riflessione generale e specialistico sull'economia agricola e agroindustriale regionale e mediterranea nella contingenza nazionale e internazionale.
Al tempo stesso sarà l’occasione in cui le imprese potranno incontrare vari buyer e importatori di tanti Paesi esteri: Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Spagna, USA, Giappone, Emirati Arabi. Ad essi vanno aggiunti alcuni Paesi europei che guardano con crescente interesse all'offerta agro-alimentare di qualità delle regioni italiane come Polonia, Austria, Svizzera, Danimarca e altri.