Nell'ambito della Cabina di Regia per l'Italia internazionale riunitasi a Roma il 26 febbraio, è stato presentato il Piano straordinario per il Made in Italy 2015.
Il Piano prevede, a fronte di un investimento di 260 milioni di euro, il finanziamento di 10 linee di azione, 5 in Italia e 5 all'estero, già inserite nello Sblocca Italia ovvero:
In Italia:
- Potenziamento di Grandi Eventi: per il rafforzamento di eventi fieristici in cui l'Italia è leader riconosciuto ma sotto attacco da competitor esteri (es. Vinitaly, Milano Unica);
- L'assunzione, attraverso dei voucher, di Temporary Export Manager
- La formazione di nuovi Export Manager: fino a 2.000 manager in co-finanziamento con le Regioni, ogni export manager dovrà essere in grado di seguire fino a 8-9 aziende;
- La realizzazione di un Road Show per informare le PMI circa gli strumenti istituzionali a loro disposizione per l'internazionalizzazione
- La realizzazione di una Piattaforma E-commerce per facilitare l'accesso al mercato dei prodotti delle PMI.
All'Estero
In allegato è possibile scaricare la presentazione del piano straordinario completo.