Eventi

Eventi

INIZIATIVE ED EVENTI

Stronati - Confcoop Lavoro e Servizi: dal mercato israeliano grandi opportunità per il settore delle costruzioni made in Italy

Al centro del meeting tra Confcooperative Lavoro e Servizi e la Camera di Commercio e dell’Industria Italo - Israeliana le diverse opportunità di business per le cooperative italiane operanti nell’ambito delle costruzioni, delle manutenzioni ed impiantistica e delle produzioni di complementi di arredo per il mercato israeliano. 

Categorie: Iniziative ed Eventi
Stronati - Confcoop Lavoro e Servizi: dal mercato israeliano grandi opportunità per il settore delle costruzioni made in Italy

Stronati - Confcoop Lavoro e Servizi: dal mercato israeliano grandi opportunità per il settore delle costruzioni made in Italy

Al centro del meeting tra Confcooperative Lavoro e Servizi e la Camera di Commercio e dell’Industria Italo - Israeliana le diverse opportunità di business per le cooperative italiane operanti nell’ambito delle costruzioni, delle manutenzioni ed impiantistica e delle produzioni di complementi di arredo per il mercato israeliano. 

Calendario venerdì 26 marzo 2021

 

L’ufficio per le Politiche di internazionalizzazione e mercati di Confcooperative e la Camera di Commercio e dell’Industria Israel – Italia, in collaborazione e con il supporto di Confcooperative – Lavoro e Servizi, hanno organizzato un momento di reciproca conoscenza ed approfondimento sulle opportunità di business per le cooperative italiane operanti nell’ambito delle costruzioni, delle manutenzioni ed impiantistica e delle produzioni di complementi di arredo per il mercato israeliano. 

L'industria delle costruzioni è una delle principali  dell'economia israeliana. Il volume del comparto nel 2018 è stato di circa 18,5 miliardi di euro. Gli investimenti rappresentano circa il 5,6% del Pil. Nel 2019 il numero di alloggi ai quali è stata rilasciata licenza edilizia è stato di circa 55.420, con un incremento dell'8,3% rispetto al 2018. Nel periodo aprile 2019 - marzo 2020 il numero di alloggi ai quali è stata rilasciata licenza edilizia è stato di circa 53.360, un aumento del 2,0% rispetto ai 12 mesi precedenti (aprile2018-marzo 2019). Nel 2020, si è dato il via alla costruzione di 50.690 appartamenti, un calo del 2,3% rispetto ai12 mesi precedenti (51.890) (aprile 2018-marzo 2019).

Negli ultimi sette anni, l'industria edile ha visto un incremento degli occupati pari a più di 100.000 unità, circa la metà dei quali israeliani. Non c'è un altro settore nell'economia del paese che ha assistito ad un tale tasso di crescita. Nel 2019 è stata completata la costruzione di circa 50.590 appartamenti, l'area del paese che è stata adibita alle costruzioni edilizie, per tutte le designazioni, ammontava a 11,5 milioni di metri quadrati. Di questi, circa il 76,9% è stato destinato all'edilizia residenziale e circa il 23,1% è destinato all'edilizia non residenziale.

"Un’iniziativa particolarmente interessante per le nostre imprese – sottolinea il presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi, Massimo Stronati . In Israele il made in Italy è venerato, l’Italia è uno dei paesi al mondo a cui l’economia e la società israeliana guardano con estremo interesse. Ci sono spazi non solo per la moda e l’agroalimentare, ma anche per le costruzioni e tutto l’indotto che questo segmento alimenta. L’incontro di oggi è stata un’occasione per gettare un ponte, sono convinto che rappresenti il primo significativo passo per poter creare opportunità di crescita per il nostro sistema imprenditoriale".

Multimedia

Tag

Eventi Opportunità dai mercati