BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

BANDI & CONTRIBUTI

Fonti Nazionali

MISE: agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi

L'importo massimo dell'agevolazione fruibile da ciascun soggetto beneficiario è pari al 70% delle spese sostenute e non può superare in ogni caso euro 70.000/anno e sono di competenza della DG per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi, nella misura di un milione di euro per ciascun anno a decorrere dal 2019.

Categorie: Novità, Bandi & Contributi, Fonte Nazionale
MISE: agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi

MISE: agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi

L'importo massimo dell'agevolazione fruibile da ciascun soggetto beneficiario è pari al 70% delle spese sostenute e non può superare in ogni caso euro 70.000/anno e sono di competenza della DG per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi, nella misura di un milione di euro per ciascun anno a decorrere dal 2019.

Calendario venerdì 13 marzo 2020

 

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto 15 gennaio 2020, ha introdotto un’agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani.

Il decreto costituisce attuazione dell'art. 32, commi da 12 a 15, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.

Il soggetto gestore della misura è l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - Unioncamere.

Possono beneficiare dell'agevolazione oggetto del decreto sono le associazioni rappresentative delle categorie produttive.

Sono ammissibili all'agevolazione le seguenti iniziative finalizzate alla promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani:

  1. partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  2. eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  3. incontri bilaterali con associazioni estere;
  4. seminari in Italia con operatori esteri e all'estero;
  5. azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line.

Per i contenuti della misura, le modalità e i tempi di presentazione delle domande, si rinvia alla circolare in allegato.

Tag