Nell’ambito della Convenzione tra Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma per la partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, in occasione di Mercato Mediterraneo, sarà selezionata una rappresentanza di aziende del Lazio per essere ospitate all'interno di un'area dedicata.
La manifestazione è riservata alle aziende del settore agrifood, già avviate nel processo di internazionalizzazione che vogliono incontrare professionisti del settore, buyer e distributori ma anche appassionati, blogger e influencer, sotto l’ombrello di un unico Marketplace Mediterraneo, ispirato a principi di qualità e tracciabilità.
I mercati selezionati per la terza edizione di Mercato Mediterraneo sono prevalentemente Europei: Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Germania, UK, Svizzera, Austria, Francia, Belgio. Alcune presenze sono confermate anche da USA, Canada ed Estremo Oriente (Singapore, Cina, Corea).
Il programma di incontri con i buyer si avvarrà di una speciale APP, predisposta da Fiera di Roma, dedicata cui avranno accesso solo espositori e buyer, permettendo - su piattaforma completamente informatizzata – l’accurata profilazione e il matching, per la realizzazione di efficaci incontri business one-to-one.
Previsto, inoltre, un programma collaterale di formazione e aggiornamento, un vero e proprio plus per esplorare e sperimentare nuove frontiere di gusto e nuove opportunità per le imprese partecipanti.
Per le aziende selezionate l’affitto dello spazio espositivo preallestito è gratuito, mentre rimangono a carico delle imprese il pagamento della quota di iscrizione pari ad € 400,00 + IVA, nonché ogni ulteriore servizio extra che sarà quotato sulla base del listino prezzi.
Le aziende interessate a partecipare dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre 15 ottobre al seguente link http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=244.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione al bando, si rimanda alla circolare informativa in allegato.